Risparmi sulla bolletta energetica per chi riscalda con le pompe di calore

19 settembre 2014

AUTORITÀ ENERGIA, CONSUMI, POMPA DI CALORE, RISPARMIO ENERGETICO, RISPARMIO IN BOLLETTA

Dal 1 luglio 2014 l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico ha introdotto la nuova tariffa ''D1'', che potrà essere applicata, a livello sperimentale e su base volontaria, ai soli clienti domestici che riscaldano la propria casa utilizzando esclusivamente pompe di calore elettriche.

Si tratta dunque di una tariffa di rete dedicata per ora solo a clienti domestici caratterizzati da un alto livello di efficienza energetica e che risulta più aderente agli effettivi costi dei servizi di rete. La nuova tariffa prevede che il prezzo di ogni kWh consumato sia costante, cioè indipendente dai consumi annui totali, e potrà essere applicata alle forniture di energia elettrica con contratti sia di mercato libero sia di maggior tutela per l'abitazione di residenza.

Tale intervento tariffario potrà ridurre significativamente i costi di esercizio delle pompe di calore ed è finalizzato ad obiettivi generali di allineamento delle tariffe ai costi, utilizzo razionale delle risorse e promozione delle iniziative di efficienza energetica e sviluppo delle fonti rinnovabili.

Sulla pagina internet predisposta dall'Autorità la notizia con tutte le domande e risposte sulla sperimentazione tariffaria:

http://www.autorita.energia.it/it/pompedicalore.htm

Galleria immagini

I NOSTRI PARTNER